Gli occhi e la postura: la correlazione sottovalutata che influenza il benessere corporeo

Scopri il legame tra salute visiva e postura corporea e come mantenere una visione sana per migliorare il tuo benessere complessivo.

Una delle scoperte più interessanti riguarda la correlazione diretta tra la vista e la percezione dello spazio circostante. Gli occhi, veri e propri "sensori" del mondo esterno, influenzano la nostra postura in modo significativo. Ad esempio, problemi visivi come la visione offuscata o distorta possono portare a compensazioni posturali, come inclinare la testa o curvare la schiena per ottenere una migliore visuale.

Il Ruolo dei Riflessi Posturali

Gli occhi sono anche coinvolti nei riflessi posturali, meccanismi automatici che ci consentono di mantenere l'equilibrio e la stabilità corporea. La compromissione della vista può influenzare negativamente questi riflessi, portando a una postura meno efficiente e potenzialmente causando dolori e tensioni muscolari.

La Connessione Occhi-Cervello-Muscoli

Oltre alla percezione visiva e ai riflessi posturali, gli occhi comunicano costantemente con il cervello e i muscoli coinvolti nella postura. Problemi oculari come la tensione o l'affaticamento degli occhi possono influenzare questa comunicazione, compromettendo la postura e contribuendo ai problemi muscolari.

Consigli per una visione e una postura ottimali

Per mantenere una postura corretta e prevenire problemi legati alla vista e alla postura, è essenziale adottare alcune buone pratiche. Effettuare controlli regolari della vista, seguire le prescrizioni degli occhiali o delle lenti e adottare una corretta ergonomia visiva durante l'utilizzo di dispositivi digitali sono solo alcune delle abitudini consigliate per una visione e una postura sana.

Scopri i miei Post su Instagram con i caroselli dedicati ad ogni argomento presente sul sito web:

Alice Summa Osteopata su Instagram

Carosello dedicato al legame Occhi - Postura

Benefici dell'osteopatia per la salute visiva e la postura

L'osteopatia offre un approccio olistico alla salute che può essere particolarmente benefico per affrontare i problemi legati alla vista e alla postura. Gli osteopati sono in grado di valutare non solo la struttura fisica del corpo, ma anche la sua interconnessione con la salute visiva. Ecco alcuni modi in cui l'osteopatia può contribuire a migliorare la salute visiva e la postura:


  • Valutazione della postura e della mobilità oculare

Gli osteopati utilizzano tecniche di valutazione specifiche per valutare la postura e la mobilità degli occhi. Questo può includere test per individuare eventuali limitazioni nella gamma di movimento degli occhi e la presenza di tensione o rigidità nei muscoli oculari.

  • Trattamento delle tensioni muscolari oculari

Attraverso il massaggio e altre tecniche manuali, gli osteopati possono lavorare sui muscoli oculari per alleviare la tensione e migliorare la loro mobilità. Questo può contribuire a ridurre l'affaticamento degli occhi e a promuovere una visione più chiara e confortevole.

  • Correzione delle disfunzioni cranio-sacrali

Le disfunzioni cranio-sacrali, che coinvolgono il sistema nervoso centrale e il fluido cerebrospinale, possono influenzare la salute visiva e la postura. Gli osteopati sono in grado di individuare e correggere queste disfunzioni attraverso tecniche di mobilizzazione cranio-sacrale, contribuendo così a migliorare la comunicazione tra il sistema nervoso e gli occhi.

  • Promozione della circolazione sanguigna e linfatica

Una buona circolazione sanguigna e linfatica è essenziale per la salute degli occhi e dei tessuti circostanti. Gli osteopati possono utilizzare tecniche di mobilizzazione e manipolazione per migliorare il flusso di sangue e linfa verso gli occhi, contribuendo a nutrire i tessuti e a rimuovere le tossine accumulate.

  • Educazione

Oltre al trattamento diretto, gli osteopati forniscono anche educazione e consulenza ai pazienti su abitudini visive corrette, ergonomia visiva e esercizi di rilassamento oculare. Questo può aiutare i pazienti a mantenere una buona salute visiva e a prevenire problemi futuri legati alla vista e alla postura.

Conclusione

In conclusione, gli occhi sono fondamentali per una buona postura e il benessere complessivo del corpo. Mantenere una visione sana e adottare abitudini visive corrette sono passi essenziali per garantire una postura corretta e prevenire eventuali problemi legati alla vista e alla postura. Consultare regolarmente un professionista sanitario e seguire le pratiche consigliate può contribuire in modo significativo a migliorare la salute visiva e la postura.

Alice Summa

Osteopata